Guide trenino rosso del Bernina
  

                                                   info@guidetreninorosso.it
  
                              
                                                          
  • HOME
  • INFORMAZIONI GENERALI
    • INFORMAZIONI PRATICHE
    • IL PERCORSO.... LE SOSTE
    • BIGLIETTI, COSTI E PRENOTAZIONI
    • ORARI
    • ORGANIZZA IL VIAGGIO
    • OFFERTE
    • TRENO LINEA DELL'ALBULA
    • TRENO + BICI
    • DA VISITARE
    • CURIOSI?
    • NEVE
    • VUOI IL POSTO A SEDERE?
    • E IL CANE?
    • INVERNO
    • IMMAGINI....EMOZIONI
    • LUNGO IL PERCORSO... A CAVALLO
    • SUGGERIMENTI >
      • LIVIGNO
      • STELVIO E GAVIA
      • ENGADINA
      • BORMIO
      • I PAESI ENGADINESI
    • PER CHI HA VOGLIA DI LEGGERE
    • FLORA E FAUNA DEL TRENINO
    • M13
    • WEBCAM ST. MORITZ
  • SERVIZIO GUIDA TURISTICA A BORDO DEL TRENINO
    • REISEFUHRER IN DEUTSCHER SPRACHE
    • English guided tour
ALTA ENGADINA o REGIONE DEI LAGHI o.... IL PARADISO!!!
Picture
Picture
viene considerata una delle più belle vallate delle Alpi. Scrittori, intellettuali, artisti l'hanno celebrata con i loro scritti e i loro quadri. NON PERDETELA!!!
appena fuori St Moritz la valle per circa 20 km è uno spettacolo della natura. I laghi profondissimi sono un paradiso per il wind surf durante l'estate e per lo sci da fondo durante l'inverno.
Picture
Picture
COME ARRIVARCI?
dopo St Moritz si possono prendere i bus postali che vanno verso Maloia - Chiavenna e quindi abbinare questa escursione al trenino rosso del Bernina.
Il luogo merita però di passarci più tempo... Arrivare in macchina a St Moritz prende circa un'ora (sono 58 km da Tirano) e da li continuare lungo la strada che costeggia i laghi. Fermatevi a Sils oppure a Maloia, fate quattro passi (tutto pianeggiante) lungo i laghi o sui laghi ghiacciati se è inverno.
Picture
Picture
Picture
Da Maloia (a 20 km circa da St Moritz) la strada continua scendendo verso la bella Val Bregaglia (meriterebbe una visita anche questa vallata) che riporta in Italia a Chiavenna e Lago di Como. Da qui di nuovo autostrada verso casa.
Questa escursione potrebbe essere fatta anche l'ultimo giorno prima del vostro rientro direzione Milano.
VAL BREGAGLIA: se proseguite dall'Alta Engadina dopo Maloia, per ritornare verso Milano e se avete tempo fatte in val Bregaglia una deviazione per il paese di SOGLIO. Su un bel terrazzo solivo un gioiello architettonico...
CHIAVENNA e i suoi crotti,
Di nuovo in Italia sul confine la bella cittadina di Chiavenna. Centro storico inaspettato e gli "ultimi" pizzocheri (che qui sono "bianchi") in uno dei caratteristici crotti.
Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.