Guide trenino rosso del Bernina
  

                                                   info@guidetreninorosso.it
  
                              
                                                          
  • HOME
  • INFORMAZIONI GENERALI
    • INFORMAZIONI PRATICHE
    • IL PERCORSO.... LE SOSTE
    • BIGLIETTI, COSTI E PRENOTAZIONI
    • ORARI
    • ORGANIZZA IL VIAGGIO
    • OFFERTE
    • TRENO LINEA DELL'ALBULA
    • TRENO + BICI
    • DA VISITARE
    • CURIOSI?
    • NEVE
    • VUOI IL POSTO A SEDERE?
    • E IL CANE?
    • INVERNO
    • IMMAGINI....EMOZIONI
    • LUNGO IL PERCORSO... A CAVALLO
    • SUGGERIMENTI >
      • LIVIGNO
      • STELVIO E GAVIA
      • ENGADINA
      • BORMIO
      • I PAESI ENGADINESI
    • PER CHI HA VOGLIA DI LEGGERE
    • FLORA E FAUNA DEL TRENINO
    • M13
    • WEBCAM ST. MORITZ
  • SERVIZIO GUIDA TURISTICA A BORDO DEL TRENINO
    • REISEFUHRER IN DEUTSCHER SPRACHE
    • English guided tour
Picture
Anche i cani possono viaggiare sul trenino rosso del Bernina.

Quelli piccoli viaggiano addirittura gratuitamente; quelli che non superano infatti i 30 cm di altezza possono essere trasportati in appositi trasportini e valgono come bagaglio a mano.
Quelli grandi pagano la metà di un biglietto normale di 2° classe, anche se i loro padroni viaggiano in 1° classe.







Powered by Create your own unique website with customizable templates.