Il lago di Poschiavo si è formato per un'antica frana ancora ben visibile. Noi te la faremo vedere.
Una ferrovia che è un gioiello ingegneristico e un'opera pionieristica. Con noi scoprirai la storia della sua costruzione.
Lungo il percorso un parco naturale con le marmitte dei giganti. Ti diremo dov'è, cosa sono, come si sono formate e come fare per visitarle.
Le acque al passo del Bernina hanno diversi colori. Noi ti spiegheremo il perché.
Sono presenti solo in quest'area. Cosa sono? Te lo diremo.
Sul confine tra Italia e Svizzera, era la più potente centrale idroelettrica d'Europa. Uno stretto legame con il trenino,... ne parleremo
Il viadotto elicoidale di Brusio, simbolo della linea del Bernina. Ti spiegheremo la ragione di quest'opera ingegneristica.
Campanili con galli e campanili con croci. Noi ti diremo il perché, conoscerai un capitolo di storia a pochi noto.
Il rododendro rosso lo hanno visto tutti. Quello bianco è rarissimo. In un solo punto del percorso cresce. Con noi avrai la possibilità di vederlo.
Lungo il percorso... attrezzi... Ti parleremo della tecnologia del treno antica e moderna.
Il Pizzo Bernina è l'unico quattro mila di questa zona delle Alpi. Te lo faremo conoscere.
L'inverno è magico. Noi ti parleremo di come il treno viaggia con la neve... metri di neve...
Il pino cembro è considerato un relitto glaciale. Proviene dalla Siberia e il suo legname era storicamente utilizzato per... te lo spiegheremo..
Lo scoiattolo e la nocciolaia. Sono loro che permettono la diffusione del pino cembro. Perché? .. te lo diremo.
L'hanno ucciso. Ti racconteremo la sua storia.
Tutti sanno che i ghiacciai si stanno ritirando. Noi ti spiegheremo il perché e ti faremo vedere i segni di questo ritiro.
Quando è brutto tempo non si vede niente. Con noi riuscirai ad apprezzare la storia, la cultura e le curiosità dei luoghi.
Lo stambecco è l'animale simbolo del cantone dei Grigioni. Lo cercheremo per te.
La ferrovia è a scartamento ridotto. Cosa significa e perché è stata realizzata.. te lo spiegheremo.
I primi anni di funzionamento della ferrovia c'erano cavalli e slitte, poi è arrivato il primo spazzaneve. Ti spiegheremo meglio gli inverni di un tempo...
Il larice perde gli aghi durante l'autunno. Pianta pioniera segna il limite della vegetazione sulle montagne. Il motivo ecologico ... te lo diremo.
Anche i tetti erano rivestiti in legno di larice. Ma solo se non c'era la pietra adatta. Altro argomento che conoscerai se vieni con noi.
Il famoso trenino rosso era giallo? se vieni con noi ti diremo il perchè
Qui è apparsa la Madonna. Forse non un caso, forse anche un significato storico oltre che religioso. Ma di questo ne parliamo ... a voce..
La nascita e la fama di St. Moritz. Te ne parleremo prima di arrivare...
Molti sono i cartelli scritti in giapponese. Un legame antico. Conoscerai...